iPad Pro M4: la potenza del Neural Engine per un tablet senza precedenti
Di Alex (del 28/09/2025 @ 12:00:00, in Tablet, letto 452 volte)
 Il nuovo iPad Pro M4 con display Tandem OLED su una scrivania di design.
Apple ha ridefinito il concetto di tablet professionale con il nuovo iPad Pro dotato del chip M4. Questo non è un semplice aggiornamento, ma un balzo generazionale che porta prestazioni da workstation desktop in un dispositivo sottilissimo, grazie soprattutto all'enorme potenza del suo Neural Engine. Con un display Tandem OLED mozzafiato e un design ultracompatto, l'iPad Pro M4 è pronto a rivoluzionare il modo in cui creativi e professionisti interagiscono con il computing mobile. LEGGI TUTTO
Il chip M4: un Neural Engine da record
Il cuore pulsante del nuovo iPad Pro è il chip **Apple M4**, il primo ad essere introdotto non su un Mac, ma su un iPad. È un SoC (System on a Chip) incredibilmente potente, ma la sua vera forza risiede nel **Neural Engine di nuova generazione**. Con 16 core, è capace di eseguire fino a 38.000 miliardi di operazioni al secondo (TOPS), rendendolo 60 volte più veloce del primo Neural Engine di Apple. Questa potenza senza precedenti è dedicata all'Intelligenza Artificiale e al Machine Learning, consentendo funzionalità AI avanzate direttamente sul dispositivo, come l'isolamento intelligente dei soggetti nei video o la trascrizione audio in tempo reale con una precisione sorprendente.
Display Tandem OLED: un capolavoro visivo
Per la prima volta su iPad, Apple introduce la tecnologia **Tandem OLED**, che chiama "Ultra Retina XDR". Questo display è composto da due pannelli OLED sovrapposti, combinando la luminosità di picco di un LCD con il nero assoluto e il contrasto infinito dell'OLED. Raggiunge una luminosità a schermo intero di 1.000 nit e un picco di 1.600 nit per i contenuti HDR. Il risultato è un'esperienza visiva senza precedenti, con colori vividissimi, dettagli incredibili e una resa HDR mozzafiato, rendendolo perfetto per il montaggio video, la fotografia e la grafica professionale.
Design più sottile e leggero di sempre
Nonostante l'enorme potenza e la tecnologia del display, l'iPad Pro M4 è il prodotto Apple più sottile di sempre. Il modello da 11 pollici misura appena **5,3 mm di spessore**, mentre quello da 13 pollici è ancora più sottile, con soli **5,1 mm**. Anche il peso è stato ridotto, rendendolo incredibilmente portatile e maneggevole. Questo design ultrasottile non compromette la robustezza, grazie all'utilizzo di materiali avanzati e a una struttura interna riprogettata per dissipare efficacemente il calore.
Magic Keyboard e Apple Pencil Pro: accessori rivoluzionari
Insieme all'iPad Pro M4, Apple ha lanciato la nuova **Magic Keyboard**, più sottile, leggera e resistente, che trasforma l'iPad in un vero e proprio laptop. Include una riga di tasti funzione, un trackpad più grande con feedback aptico e un poggiapolsi in alluminio. La nuova **Apple Pencil Pro** aggiunge funzionalità innovative come un sensore di compressione per attivare menu contestuali, feedback aptico e la rotazione del fusto per un controllo più preciso di pennelli e strumenti. Questi accessori elevano ulteriormente l'esperienza professionale su iPad.
Specifiche tecniche principali
- Processore: Apple M4 (chip a 3nm di seconda generazione)
- Neural Engine: 16-core, 38 TOPS
- GPU: 10-core (con hardware Ray Tracing)
- Display: Ultra Retina XDR (Tandem OLED) da 11 o 13 pollici
- Luminosità: 1000 nit (tipica), 1600 nit (picco HDR)
- Spessore: 5,3 mm (11"), 5,1 mm (13")
- Memoria: Fino a 2TB
- Connettività: Wi-Fi 6E, 5G (modelli Cellular)
- Fotocamera posteriore: 12MP (wide), Scanner LiDAR
- Fotocamera anteriore: 12MP (ultrawide, paesaggio)
L'iPad Pro M4 è un dispositivo che sfuma i confini tra tablet, laptop e persino alcune workstation. La sua potenza di calcolo, la sua capacità AI e il display OLED di qualità superiore lo rendono uno strumento incredibile per artisti
|