\\ Home Page : Articolo : Stampa
DJI Mavic 4 Pro: il nuovo drone con Lidar che vola da solo anche nei boschi
Di Alex (del 20/09/2025 @ 12:00:00, in Droni, letto 173 volte)
Il nuovo drone DJI Mavic 4 Pro in volo in una foresta
Il nuovo drone DJI Mavic 4 Pro in volo in una foresta

DJI ridefinisce ancora una volta il concetto di volo autonomo con il lancio del Mavic 4 Pro. Questo nuovo drone non si limita a migliorare la qualità video, ma introduce un rivoluzionario sistema di navigazione basato su Lidar, che gli permette di schivare ostacoli con precisione millimetrica anche in ambienti complessi come un bosco. Una tecnologia finora riservata ai droni industriali, che ora apre scenari creativi impensabili per videomaker e appassionati di riprese aeree. LEGGI TUTTO

ForestAutonomy: la vera rivoluzione è il Lidar
La caratteristica che distingue il Mavic 4 Pro da tutti i suoi predecessori è il nuovo sistema di mappatura e navigazione 3D basato su Lidar (Light Detection and Ranging). A differenza dei sensori ottici, il Lidar emette impulsi laser per creare una mappa tridimensionale dell'ambiente circostante in tempo reale, con una precisione sbalorditiva. Questo permette al drone di "vedere" anche oggetti sottili come i rami degli alberi o i cavi elettrici, e di funzionare in condizioni di scarsa illuminazione dove le telecamere tradizionali fallirebbero. La nuova modalità "ForestAutonomy" sfrutta questa tecnologia per consentire al drone di seguire un soggetto o navigare un percorso in modo completamente autonomo anche all'interno di una fitta foresta.

Qualità video al top con il sensore da 1 pollice
Il comparto video non è stato trascurato. Il Mavic 4 Pro monta una nuova fotocamera con un sensore CMOS da 1 pollice, sviluppato in collaborazione con Hasselblad. Questo sensore più grande garantisce una migliore qualità d'immagine, una gamma dinamica più ampia e prestazioni superiori in condizioni di scarsa luce. È in grado di registrare video fino a una risoluzione di 6K a 60 fotogrammi al secondo e supporta il profilo colore D-Log a 10 bit, offrendo ai professionisti la massima flessibilità in post-produzione. La tecnologia Hasselblad Natural Colour Solution (HNCS) assicura colori vividi e realistici direttamente dal drone.

Specifiche tecniche principali
Ecco una sintesi delle specifiche che rendono questo drone il nuovo punto di riferimento del settore:


  • Sistema di Navigazione: Lidar 3D e sensori ottici omnidirezionali (APAS 6.0).

  • Fotocamera: Sensore CMOS da 1 pollice, 24MP.

  • Risoluzione Video: Fino a 6K/60fps e 4K/120fps.

  • Autonomia di Volo: Fino a 48 minuti.

  • Sistema di Trasmissione: OcuSync 5.0, fino a 20 km di raggio (in condizioni ideali).

  • Peso: 920 grammi.


Con il Mavic 4 Pro, DJI non ha semplicemente migliorato un prodotto di successo, ma ha introdotto una tecnologia che cambia le regole del gioco. La sicurezza e l'affidabilità del volo autonomo basato su Lidar abbassano la barriera d'ingresso per le riprese complesse e permettono anche ai piloti meno esperti di ottenere risultati cinematografici. È un passo deciso verso un futuro in cui i droni saranno strumenti creativi ancora più intelligenti e consapevoli dell'ambiente che li circonda.