\\ Home Page : Articolo : Stampa
Nothing Ear (3) ufficiali: design iconico, ANC intelligente e un prezzo che sfida Apple
Di Alex (del 17/09/2025 @ 07:00:00, in Tecnologia indossabile, letto 49 volte)
I nuovi auricolari Nothing Ear (3) con il loro caratteristico design trasparente.
I nuovi auricolari Nothing Ear (3) con il loro caratteristico design trasparente.

Nothing torna a stupire il mercato audio con gli attesissimi Ear (3). Mantenendo l'iconico design trasparente che ha reso celebre il brand, questi nuovi auricolari TWS alzano l'asticella con una cancellazione del rumore adattiva di nuova generazione, capace di isolarti dal mondo come mai prima. Aggiungici un'autonomia migliorata e un audio ad alta risoluzione, il tutto a un prezzo che fa impallidire i rivali più blasonati. Saranno i nuovi re del mercato? LEGGI TUTTO

Design: l'arte della trasparenza si evolve
Squadra che vince non si cambia, si migliora. Nothing Ear (3) prosegue sulla strada del design trasparente che ha conquistato critica e pubblico, ma lo fa con una raffinatezza ancora maggiore. I materiali plastici sono stati resi ancora più resistenti ai graffi e la componentistica interna è stata riorganizzata per un colpo d'occhio più pulito e ordinato. Anche la custodia di ricarica è stata ottimizzata: ora è leggermente più compatta e dotata di un nuovo magnete che garantisce una chiusura più solida. Oltre alla classica colorazione bianca, debutta un'elegante versione "Smoked Black" che lascia intravedere i circuiti con un affascinante effetto fumé.

ANC e audio: un salto di qualità tangibile
La vera rivoluzione degli Ear (3) è sotto la scocca. La cancellazione attiva del rumore (ANC) diventa adattiva e intelligente, capace di analizzare l'ambiente circostante in tempo reale e di cancellare fino a 50 dB di rumore, un valore da primato per questa categoria. Questo significa un isolamento quasi totale sui mezzi pubblici e una drastica riduzione del brusio negli uffici affollati. Sul fronte audio, i nuovi driver dinamici custom da 11.6 mm offrono bassi più profondi e alti più cristallini, mentre il supporto al codec ad alta definizione LHDC 5.0 permette di ascoltare musica in streaming con una qualità audio superiore, vicina a quella cablata, su dispositivi compatibili.

Scheda tecnica completa: Nothing Ear (3)
Ecco un riepilogo delle specifiche che rendono questi auricolari così competitivi:


  • Driver: Dinamico custom da 11.6 mm
  • Cancellazione del rumore (ANC): Adattiva intelligente fino a 50 dB
  • Codec Audio: SBC, AAC, LHDC 5.0
  • Autonomia (auricolari): Fino a 8 ore (con ANC), 10 ore (senza ANC)
  • Autonomia (con case): Fino a 40 ore totali
  • Connettività: Bluetooth 5.4, Google Fast Pair, Microsoft Swift Pair
  • Certificazione: IP54 (resistenza a polvere e schizzi per auricolari e case)
  • Prezzo di lancio: € 179


Con gli Ear (3), Nothing non si limita ad aggiornare un prodotto di successo, ma lancia un chiaro messaggio al mercato: è possibile offrire tecnologia all'avanguardia, design ricercato e un'esperienza utente premium senza dover spendere una fortuna. Questi auricolari hanno tutte le carte in regola per diventare il nuovo punto di riferimento nella loro fascia di prezzo, offrendo un'alternativa concreta e stilisticamente audace ai soliti noti, Apple in primis, che a un prezzo decisamente superiore non offrono molto di più.

[INSERIRE VIDEO YOUTUBE QUI]