Volkswagen ID.2: l'auto elettrica per tutti è finalmente realtà
La nuova Volkswagen ID.2 presentata ufficialmente al salone di Monaco
Volkswagen mantiene la promessa e svela al Salone di Monaco la versione definitiva della ID.2, l'auto elettrica che punta a democratizzare la mobilità a zero emissioni. Con un prezzo di partenza annunciato sotto i 25.000 euro, un'autonomia fino a 450 km e la praticità di una Golf, questa compatta si candida a diventare la vera erede della tradizione della casa di Wolfsburg, lanciando una sfida potentissima ai costruttori cinesi e a Tesla. La rivoluzione elettrica di massa è qui.
Design pulito e la praticità di una Golf
Il design della Volkswagen ID.2 è un riuscito mix di modernità e familiarità. Abbandonati gli eccessi di alcuni modelli elettrici, la ID.2 presenta linee pulite, proporzioni equilibrate e un frontale amichevole che reinterpreta in chiave moderna gli stilemi del marchio. La vera magia, però, è all'interno. Grazie alla nuova piattaforma MEB Entry a trazione anteriore, l'auto offre uno spazio interno paragonabile a quello di una Golf, pur mantenendo le dimensioni esterne compatte di una Polo. Il bagagliaio è da record per la categoria, con una capienza di 490 litri.
Interni: tecnologia e il ritorno dei tasti fisici
Volkswagen ha ascoltato attentamente il feedback dei suoi clienti. L'abitacolo della ID.2 è dominato da un grande display centrale da 12.9 pollici per l'infotainment e da un cruscotto digitale compatto. La grande novità, accolta con un plauso generale, è il ritorno di una plancetta dedicata con tasti e rotori fisici per la gestione del climatizzatore e del volume audio. Una scelta di buonsenso che migliora drasticamente l'ergonomia e la sicurezza durante la guida, dimostrando che la tecnologia più avanzata è quella che semplifica la vita.
Specifiche tecniche principali (versione long-range)
Ecco i dati salienti del modello che si preannuncia come il più richiesto sul mercato:
- Piattaforma: MEB Entry a trazione anteriore
- Motore: Elettrico anteriore da 166 kW (226 CV)
- Batteria: 56 kWh (netti)
- Autonomia: Circa 450 km (ciclo WLTP stimato)
- Accelerazione 0-100 km/h: Meno di 7 secondi
- Ricarica DC: Fino a 125 kW (dal 10% all'80% in 20 minuti)
- Dimensioni: 4,05 m (lunghezza) x 1,81 m (larghezza) x 1,53 m (altezza)
- Prezzo di partenza (gamma ID.2): Inferiore a 25.000 euro
La sfida al mercato
Con la ID.2, Volkswagen lancia un guanto di sfida diretto e potente. L'obiettivo non è solo contrastare l'avanzata dei brand cinesi come MG e BYD nel segmento delle elettriche a basso costo, ma anche anticipare le mosse di Tesla e di altri costruttori europei. Offrire un prodotto con queste caratteristiche, la qualità percepita di Volkswagen e un'ampia rete di assistenza a un prezzo così aggressivo potrebbe rimescolare completamente le carte del mercato automobilistico e accelerare in modo decisivo la transizione di massa verso la mobilità elettrica. La produzione è prevista a partire dal 2026.
La Volkswagen ID.2 non è semplicemente un'altra auto elettrica; è una dichiarazione strategica e un ritorno alle origini del marchio: costruire un'auto di qualità per il popolo. Unisce un design piacevole, tecnologia sensata e prestazioni più che adeguate a un prezzo che finalmente può convincere il grande pubblico. Se le promesse saranno mantenute, potremmo essere di fronte alla vettura che segnerà davvero la svolta per il mercato europeo.
|