\\ Home Page : Articolo : Stampa
AMD Ryzen 10000: tutto quello che sappiamo sulla futura architettura Zen 6
Di Alex (del 20/08/2025 @ 12:00:00, in Hardware, letto 69 volte)
Un processore AMD Ryzen su una scheda madre, con logo AMD visibile.
Un processore AMD Ryzen su una scheda madre, con logo AMD visibile.

Mentre la serie Ryzen 9000 basata su architettura Zen 5 è appena arrivata sul mercato, l'attenzione degli appassionati di tecnologia è già rivolta al futuro. Le prime indiscrezioni sulla prossima generazione, la serie Ryzen 10000 con nome in codice "Medusa" e basata sulla nuova architettura Zen 6, iniziano a delineare un quadro entusiasmante, promettendo un significativo balzo prestazionale e importanti novità architetturali. Vediamo nel dettaglio cosa possiamo aspettarci da questi processori di nuova generazione.

Architettura Zen 6: il cuore pulsante dei Ryzen 10000
Il cambiamento più significativo atteso con i Ryzen 10000 è l'introduzione dell'architettura Zen 6, nome in codice "Morpheus". Secondo le indiscrezioni, questa nuova architettura porterà con sé un aumento sostanziale del numero di core per ogni Core Complex Die (CCD). Si vocifera che AMD possa passare dagli attuali 8 core per CCD (utilizzati sin dalla serie Ryzen 3000) a 12 o addirittura 16 core. Questo incremento potrebbe portare i processori desktop di fascia alta a un totale di 24 o 32 core, un raddoppio rispetto all'attuale top di gamma della serie 9000. Oltre all'aumento dei core, si prevede che Zen 6 introduca una nuova interconnessione 2.5D per migliorare la comunicazione tra i diversi chiplet che compongono la CPU, garantendo maggiore larghezza di banda e minori latenze. Si parla anche di un processo produttivo all'avanguardia, con l'adozione dei nodi a 2nm (N2) di TSMC, che consentirebbe un notevole miglioramento in termini di efficienza energetica e densità dei transistor.

Specifiche tecniche attese e possibili miglioramenti
Sulla base dei leak attuali, le future CPU Ryzen 10000 potrebbero presentare le seguenti caratteristiche:


  • Nome in codice: Medusa
  • Architettura: Zen 6 ("Morpheus")
  • Processo produttivo: 2nm o un mix di N3 e N2 di TSMC
  • Socket: AM5 (confermando il supporto a lungo termine della piattaforma)
  • Core per CCD: Fino a 12 o 16
  • Core massimi (desktop): Fino a 24 o 32
  • Cache L3: Aumento proporzionale al numero di core, con possibili benefici significativi per il gaming
  • Memoria: Supporto continuato per DDR5, con possibili velocità più elevate
  • Connettività: PCIe 5.0

Questi miglioramenti non si tradurranno solo in un aumento della potenza bruta per le applicazioni multi-core, ma anche in un potenziale incremento delle prestazioni in single-core e, soprattutto, nel gaming. Un maggior quantitativo di cache L3, unito a un'architettura più efficiente, potrebbe portare a un ulteriore balzo in avanti nelle prestazioni di gioco, consolidando la posizione di AMD in questo segmento.

Quando possiamo aspettarci i Ryzen 10000?
Le tempistiche di rilascio sono ancora incerte e basate su speculazioni. AMD si è impegnata a supportare il socket AM5 almeno fino al 2027, e la serie Ryzen 9000 (Zen 5) è stata appena lanciata. Considerando i cicli di sviluppo di AMD, un'uscita della serie Ryzen 10000 è plausibile tra la fine del 2025 e la seconda metà del 2026. È probabile che maggiori dettagli ufficiali vengano svelati da AMD durante eventi come il Computex o il CES del 2026. Fino ad allora, il mercato sarà dominato dalla recente serie Zen 5, che rappresenta già oggi un solido passo avanti rispetto alla precedente generazione.

In conclusione, sebbene le informazioni siano ancora preliminari e soggette a cambiamenti, la futura serie AMD Ryzen 10000 si preannuncia come una delle più grandi innovazioni nel campo delle CPU degli ultimi anni. Con l'architettura Zen 6, un potenziale raddoppio dei core e un processo produttivo di nuova generazione, AMD sembra pronta a ridefinire ancora una volta gli standard delle prestazioni per il mercato desktop, dalla creazione di contenuti al gaming di fascia alta.
[INSERIRE VIDEO YOUTUBE QUI]