Bluesky: il social network che ti restituisce il controllo! Digital Worlds c'è

La piattaforma Bluesky offre un feed personalizzabile e senza pubblicità.Iscriviti e segui Digital Worlds su Bluesky!!
In un panorama digitale affollato da sponsorizzazioni, algoritmi invadenti e contenuti creati solo per massimizzare le interazioni, emerge una nuova piattaforma con un approccio radicalmente diverso. Si tratta di Bluesky, un social network che sta crescendo rapidamente con l'obiettivo di ridare agli utenti il pieno controllo della propria esperienza online, eliminando la pubblicità e le manipolazioni algoritmiche.
Un'architettura decentralizzata per la libertà
Nato nel 2019 su iniziativa dell'allora CEO di Twitter, Jack Dorsey, il progetto si è evoluto in modo autonomo, specialmente dopo la trasformazione di Twitter in X. Oggi Bluesky è una Public Benefit Corporation, un'entità che persegue finalità di interesse pubblico oltre a quelle economiche. Il suo cuore tecnologico è l'AT Protocol, un sistema open-source e decentralizzato che rende le identità digitali portabili. Ciò significa che un utente può migrare tra diverse app mantenendo il proprio profilo, i propri contenuti e la propria rete di contatti.
Feed personalizzabili e moderazione trasparente
La vera rottura con i social tradizionali sta nell'assenza di un algoritmo centrale imposto a tutti. Su Bluesky, ogni persona può decidere cosa vedere, scegliendo tra innumerevoli feed tematici creati dalla comunità, o costruendone di propri. Gli algoritmi sono componenti opzionali, pubblici e interscambiabili. La viralità è un fenomeno genuino e non il frutto di una spinta artificiale. Anche la moderazione è un sistema aperto: servizi esterni etichettano i contenuti e l'utente decide quali filtri e quali liste di blocco adottare, gestendo in autonomia la propria soglia di tolleranza.
Un modello di business senza pubblicità
Bluesky ha eliminato ogni forma di pubblicità: nessun banner, nessun tracciamento dei dati a fini commerciali, nessun contenuto sponsorizzato. La sostenibilità economica è garantita da servizi premium facoltativi, come l'acquisto di domini personalizzati o funzioni avanzate per gli account. L'esperienza d'uso rimane pulita, intuitiva e focalizzata sulle relazioni e sulla qualità dei contenuti, senza le distrazioni e le pressioni tipiche degli altri social.
In conclusione, Bluesky si propone come un'alternativa concreta basata sulla trasparenza, la personalizzazione e la proprietà dei dati. L'interfaccia, pur essendo familiare, elimina gli incentivi artificiali all'engagement per favorire una diffusione dei contenuti più organica e legata alle reali scelte degli utenti, restituendo al social network la sua funzione originaria di spazio di connessione e non di mercato pubblicitario.
|