Recensione Garmin Fenix 8 Pro (2025): lo "sportwatch" definitivo (ora con IA)
 Recensione dello sportwatch 'premium' Garmin Fenix 8 Pro (2025)
Se l'Apple Watch è uno "smartwatch", il Garmin Fenix è un "computer da polso per lo sport". Il Fenix 8 Pro (ipotetico, 2025) è il top di gamma assoluto: cassa in titanio, vetro zaffiro, autonomia di 20+ giorni (non ore) e metriche sportive che nessun altro ha. È il "Grail watch" per runner, escursionisti e atleti "ultra". LEGGI TUTTO L'ARTICOLO
Autonomia e Costruzione "Militare"
Il Fenix 8 Pro (disponibile su Amazon) è costruito per resistere all'apocalisse (standard MIL-STD-810). La versione "Solar Sapphire" ha due "killer feature":
- Vetro Zaffiro: Antigraffio (quasi quanto il diamante).
- Power Sapphire (Solare): L'intero quadrante è un pannello solare trasparente, che estende l'autonomia (già di 20 giorni) a 28+ giorni in modalità smartwatch.
Include anche la **torcia LED** (utilissima) integrata nella cassa.
Novità 2025: Coaching AI e Mappe Offline
L'hardware è simile al 7, ma il software (ipotetico) fa il salto. Il "Coach AI" di Garmin ora analizza il sonno, lo stress (Body Battery) e i carichi di allenamento per suggerire *proattivamente* l'allenamento del giorno (es. "Oggi sei stanco, fai solo 30 min di recupero"). Le mappe topografiche offline (precaricate) sono state migliorate con "routing" specifico per trail running e sci.
Verdetto: per atleti "Data-Nerd"
Non è uno "smartwatch" (anche se ha notifiche e Garmin Pay). È uno strumento sportivo. È costoso (spesso 800-1000€). Per l'atleta che vuole dati avanzati (VO2 Max, tempo di recupero, dinamiche di corsa) e un'autonomia "infinita", è il miglior orologio sportivo sul pianeta. Un acquisto "premium" da Black Friday 2025.
|