\\ Home Page : Articolo : Stampa
Guida ai migliori Pad Termici (2025): l'upgrade "silenzioso" per GPU e SSD
Di Alex (del 15/11/2025 @ 17:00:00, in Tecnologia, letto 73 volte)
I migliori pad termici (thermal pad) per GPU e SSD NVMe (2025)
I migliori pad termici (thermal pad) per GPU e SSD NVMe (2025)

Quando la tua GPU (scheda video) o l'SSD NVMe della PS5 (che hai recensito) "scaldano" troppo (throttling), la colpa non è solo della ventola: è dei **pad termici**. Sostituire i "gommini" di serie (spesso mediocri) con pad termici "premium" (disponibili su Amazon) è un upgrade da 20€ che può abbassare le temperature di 10-15°C. LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

OFFERTA 🛒 Compralo ora con un click su


Cosa sono e come scegliere (W/mK)
Un pad termico è un "cuscinetto" morbido che trasferisce il calore da un chip (come la VRAM della GPU o il controller dell'SSD) al dissipatore di calore. La loro efficacia si misura in **W/mK (Watt per metro-Kelvin)**. Più alto è il numero, meglio conducono il calore.

Lo spessore è fondamentale: 0.5mm, 1.0mm, 1.5mm... bisogna misurare (con un calibro) il pad vecchio prima di acquistare su Amazon, altrimenti il dissipatore non toccherà.

1. Il Re (Performance Estreme): Thermal Grizzly Minus Pad 8
Thermal Grizzly è il brand "enthusiast" (famoso per la pasta termica Kryonaut). I **Minus Pad 8** sono i migliori per performance pure (8 W/mK). Sono costosi, ma per "spremere" al massimo una RTX 5080 o un SSD PCIe 5.0 (che hai recensito), sono la scelta "pro".

2. Il Best-Buy (Qualità/Prezzo): Arctic TP-3
Arctic (la stessa dei dissipatori AIO) offre il miglior rapporto prezzo/performance. I pad **TP-3** (disponibili su Amazon) sono molto più economici dei Thermal Grizzly, ma offrono una conduttività eccellente (5 W/mK), molto superiore ai pad "stock". Sono la scelta "smart" per il 99% degli utenti (perfetti per gli SSD della PS5).

3. L'Alternativa "Morbida": Gelid Solutions GP-Extreme
Molto popolari su Amazon. I Gelid GP-Extreme sono famosi per essere molto "morbidi" (si comprimono bene, perdonando errori di spessore) e per avere una conduttività altissima (12 W/mK). Sono perfetti per i chip VRAM delle GPU (come le RTX 3080/3090 "vecchie" che scaldavano molto).