\\ Home Page : Articolo : Stampa
Ippocrate di Cos: il padre della medicina moderna e il giuramento
Di Alex (del 27/11/2025 @ 12:00:00, in Sistemi Operativi, letto 22 volte)
Busto di Ippocrate di Cos, padre della medicina
Busto di Ippocrate di Cos, padre della medicina

Nell'antica Grecia (circa 460-377 a.C.), Ippocrate di Cos rivoluzionò la medicina. Prima di lui, la malattia era considerata una punizione divina o un evento magico. Ippocrate fu il primo a insegnare che le malattie hanno cause naturali e che possono essere studiate e trattate attraverso l'osservazione scientifica, la diagnosi e la prognosi. ARTICOLO COMPLETO


Il Metodo Ippocratico: Osservazione e Ragione
Il contributo fondamentale di Ippocrate fu l'applicazione della logica alla medicina. Insegnò ai suoi studenti a osservare meticolosamente i sintomi del paziente, registrare l'andamento della malattia (la "storia clinica") e solo allora formulare una diagnosi. Rifiutò la superstizione, concentrandosi su cause ambientali, dieta e abitudini di vita.

La Teoria degli Umori
Per spiegare le malattie, Ippocrate (e la sua scuola) sviluppò la "Teoria Umorale". Questa teoria, sebbene oggi superata, fu il primo tentativo di spiegazione scientifica della salute. Postulava che il corpo fosse composto da quattro fluidi (umori):
  • Sangue
  • Flegma
  • Bile Gialla
  • Bile Nera
La salute, secondo Ippocrate, derivava da un perfetto equilibrio di questi quattro umori. La malattia era causata da uno squilibrio (eccesso o difetto) di uno di essi. La cura consisteva nel ristabilire l'equilibrio, spesso tramite dieta, riposo o salassi.

Il Giuramento: l'eredità etica
L'eredità più duratura di Ippocrate non è una scoperta, ma un testo: il **Giuramento di Ippocrate**. È il codice etico fondamentale della professione medica. Sebbene la sua versione moderna sia diversa, i principi sono gli stessi:
  • Agire nell'interesse del paziente ("primum non nocere", per prima cosa non nuocere).
  • Mantenere il segreto professionale.
  • Condividere la conoscenza.
Ippocrate ha trasformato la medicina da un rito magico a una professione scientifica ed etica.