\\ Home Page : Articolo : Stampa
James Watt: il perfezionatore del motore della Rivoluzione Industriale
Di Alex (del 27/11/2025 @ 11:00:00, in Tecnologia, letto 35 volte)
Ritratto di James Watt e la sua macchina a vapore
Ritratto di James Watt e la sua macchina a vapore

James Watt (1736-1819) non ha "inventato" la macchina a vapore (il concetto esisteva già, con la macchina di Newcomen), ma l'ha trasformata. Con un'intuizione geniale, rese la macchina a vapore così efficiente da diventare il motore della Rivoluzione Industriale, cambiando per sempre il lavoro, i trasporti e la società. ARTICOLO COMPLETO


Il Problema della Macchina di Newcomen
Prima di Watt, la macchina di Newcomen (usata per pompare acqua fuori dalle miniere) era incredibilmente inefficiente. Funzionava iniettando vapore in un cilindro e poi raffreddandolo (con acqua fredda) per creare un vuoto che tirava giù il pistone. Il problema? Ad ogni ciclo, l'intero cilindro veniva scaldato e poi raffreddato, sprecando un'enorme quantità di energia (e carbone).

L'Invenzione: il Condensatore Separato (1765)
L'intuizione geniale di Watt (avvenuta, si dice, durante una passeggiata domenicale) fu: **il condensatore separato**. Invece di raffreddare il cilindro principale, Watt aggiunse un secondo cilindro (il condensatore), separato, in cui il vapore veniva aspirato e condensato. In questo modo, il cilindro principale rimaneva sempre caldo. Questa singola invenzione triplicò (e oltre) l'efficienza della macchina a vapore, rendendola economicamente sostenibile.

Oltre il Vapore: il "Watt"
Watt non si fermò. Introdusse il "doppio effetto" (il vapore spingeva il pistone in entrambe le direzioni) e il "regolatore centrifugo" (per mantenere una velocità costante). Queste innovazioni permisero alla macchina di alimentare non solo pompe, ma anche mulini, telai meccanici e, infine, locomotive e navi.

Per definire la potenza delle sue macchine, coniò l'unità di misura "horsepower" (cavallo vapore). Oggi, l'unità di misura della potenza nel Sistema Internazionale porta il suo nome: il **Watt**.