\\ Home Page : Articolo : Stampa
Benjamin Franklin: l'inventore che domò i fulmini
Di Alex (del 21/11/2025 @ 11:00:00, in Tecnologia, letto 40 volte)
Benjamin Franklin e il suo esperimento con l'aquilone e il fulmine
Benjamin Franklin e il suo esperimento con l'aquilone e il fulmine

Benjamin Franklin (1706-1790) fu uno dei Padri Fondatori degli Stati Uniti, un politico, un diplomatico e uno scrittore. Ma fu anche un brillante scienziato e inventore, la cui curiosità per l'elettricità portò a un'invenzione che ha salvato (e salva ancora) innumerevoli vite: il parafulmine. ARTICOLO COMPLETO


L'Esperimento dell'Aquilone
Nel 1752, Franklin condusse il suo esperimento più famoso (e incredibilmente pericoloso) per dimostrare la natura elettrica dei fulmini. Fece volare un aquilone durante un temporale. L'aquilone aveva una punta metallica per attrarre la carica elettrica, un filo di canapa (che bagnato diventava conduttore) e una chiave metallica legata vicino alla sua mano. Quando il fulmine (o meglio, la carica elettrica atmosferica) colpì l'aquilone, la chiave si caricò, producendo scintille. Franklin aveva provato che i fulmini erano solo una gigantesca scarica elettrica.

L'Invenzione del Parafulmine
Forte di questa scoperta, Franklin inventò il **parafulmine** (Lightning Rod). L'idea era semplice: un'asta di metallo appuntita montata sul punto più alto di un edificio, collegata a terra con un filo conduttore. L'asta "attira" la carica del fulmine e la scarica in sicurezza nel terreno, proteggendo l'edificio dall'incendio o dalla distruzione. Franklin scelse di non brevettare la sua invenzione, donandola all'umanità.

Altre Invenzioni Pratiche
La mente di Franklin era incredibilmente pratica. Inventò anche:
  • Le Lenti Bifocali: Stanco di cambiare occhiali per leggere e per guardare da lontano, tagliò a metà due lenti (una per la distanza, una per la lettura) e le montò sulla stessa montatura.
  • La Stufa Franklin: Una stufa in metallo molto più efficiente dei camini aperti, che riduceva il consumo di legna e riscaldava meglio le stanze.