\\ Home Page : Articolo : Stampa
Recensione Akai MPK Mini MK3: la tastiera MIDI "giocattolo" che domina gli studi
Di Alex (del 17/11/2025 @ 09:00:00, in Software e AI, letto 79 volte)
Recensione della tastiera MIDI Akai MPK Mini MK3
Recensione della tastiera MIDI Akai MPK Mini MK3

È la tastiera MIDI più venduta al mondo, un'icona su Amazon. L'Akai MPK Mini MK3 non è un giocattolo, ma il "controller" preferito da produttori di musica elettronica e principianti. È una mini-tastiera a 25 tasti che non produce suoni da sola, ma serve a controllare i software musicali (DAW) su PC e Mac, come Ableton Live, FL Studio o Logic Pro. LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

OFFERTA 🛒 Compralo ora con un click su



Hardware: tutto in uno
Il motivo del suo successo è che, in uno spazio minuscolo, racchiude tutto ciò che serve per produrre:
  • Tastiera 25 tasti: Piccoli (mini-tasti), ma "synth-action" di buona qualità per suonare melodie o accordi.
  • 8 Drum Pad: Gli iconici pad MPC (gommosi e retroilluminati) per suonare batterie e campioni.
  • 8 Manopole (Knobs): Per controllare effetti, filtri e volumi nel software (es. "girare" la manopola di un sintetizzatore virtuale).
  • Joystick: Un piccolo joystick rosso per gestire Pitch Bend e Modulazione.
Si collega via USB (che lo alimenta anche) ed è pronto all'uso.

Per chi è?
È il "giocattolo" elettronico perfetto per chi vuole iniziare a produrre musica. È piccolo da stare in uno zaino accanto al laptop, ma abbastanza potente da buttare giù idee complesse. Viene venduto su Amazon con un pacchetto software "starter" (che include MPC Beats e alcuni strumenti virtuali) che permette di iniziare a creare musica dal minuto zero. È un gadget tech/musicale incredibilmente divertente e funzionale.