\\ Home Page : Articolo : Stampa
Bluetooth LE Audio: cos'è, cosa cambia col codec LC3 e a cosa serve Auracast
Di Alex (del 10/11/2025 @ 12:00:00, in Tecnologia, letto 22 volte)
center>Il logo del Bluetooth LE Audio con un auricolare TWS e uno smartphone
Il logo del Bluetooth LE Audio con un auricolare TWS e uno smartphone

Per anni, l'audio Bluetooth è stato un compromesso: comodo, ma con una qualità inferiore al cavo e un consumo energetico elevato. Ora, una nuova specifica chiamata "LE Audio" (Low Energy) sta rivoluzionando tutto. Grazie a un nuovo codec (LC3) e a una funzione chiamata "Auracast", il modo in cui ascoltiamo e condividiamo l'audio sta per cambiare radicalmente. ARTICOLO COMPLETO


LE Audio vs Bluetooth Classico (SBC)
Il Bluetooth che abbiamo usato finora (chiamato "Classic Audio") si affida a un codec base obbligatorio chiamato SBC. È un codec "vecchio", che richiede molti dati (alto bitrate) per suonare decentemente e consuma molta batteria.

LE Audio è un nuovo standard che funziona sul Bluetooth Low Energy. Il suo componente chiave è il nuovo codec obbligatorio: **LC3 (Low Complexity Communications Codec)**.

Il miracolo del codec LC3: più qualità, meno dati
Il codec LC3 è il vero motore della rivoluzione.

  • Efficienza Straordinaria: LC3 può fornire una qualità audio percepita *migliore* di SBC, usando *metà* dei dati (bitrate).
  • Più Batteria: Usando meno dati, gli auricolari e lo smartphone consumano molta meno energia. Questo porterà ad auricolari TWS ancora più piccoli o con un'autonomia di giorni, non di ore.
  • Latenza Migliore: La latenza (il ritardo tra immagine e suono) è significativamente ridotta, migliorando l'esperienza in video e gaming.


Auracast: la condivisione dell'audio nel mondo reale
Questa è la funzione più futuristica. Auracast trasforma il tuo smartphone (o una TV) in una "stazione radio" Bluetooth a corto raggio.

Esempi di utilizzo:

  • Audio Pubblico: In aeroporto o in stazione, puoi "sintonizzare" i tuoi auricolari sugli annunci del tuo gate (e solo quelli), o sull'audio della TV nella sala d'attesa (che ora è muta).
  • Cinema e Teatri: Le persone con problemi di udito possono ricevere l'audio del film amplificato e pulito direttamente nei loro apparecchi acustici (che supporteranno LE Audio).
  • Condivisione Personale: Puoi condividere la musica che stai ascoltando dal tuo smartphone con un numero illimitato di amici nelle vicinanze, ognuno con i propri auricolari.


Per beneficiare di LE Audio, LC3 e Auracast, sia il dispositivo sorgente (lo smartphone, es. Android 13+ o iPhone recenti) sia il dispositivo di ascolto (i nuovi auricolari TWS) devono supportare il nuovo standard. Questa transizione è già in atto e nel giro di pochi anni diventerà la norma, mandando in pensione il vecchio audio Bluetooth.