La storia del Sinclair QL
 Sinclair QL computer storico con tastiera e monitor
Il Sinclair QL rappresent un'innovazione tecnologica quando fu lanciato nel 1984. Progettato da Clive Sinclair, questo computer da casa e business integrava caratteristiche avanzate come il processore Motorola 68008 e il sistema operativo QDOS. Nonostante i problemi iniziali di affidabilit , il QL rimane un'icona dell'informatica britannica degli anni '80. ARTICOLO COMPLETO
La nascita di un visionario
Clive Sinclair concep il QL come successore dello ZX Spectrum, puntando al mercato professionale e domestico. Il nome "QL" sta per Quantum Leap, a sottolineare il salto tecnologico rispetto ai predecessori. Il computer fu annunciato prematuramente nel gennaio 1984, causando problemi di produzione che ne segnarono il destino commerciale.
Architettura tecnica innovativa
Il cuore del QL era il processore Motorola 68008 a 7,5 MHz, una scelta insolita per l'epoca. Includeva 128 KB di RAM espandibili, due porte Microdrive integrate per lo storage e un'interfaccia di rete chiamata QLAN. Il sistema operativo QDOS supportava il multitasking rudimentale, caratteristica rara nei computer dell'epoca.
Software e applicazioni
Il QL includeva di serie il potente linguaggio di programmazione SuperBASIC e una suite da ufficio completa. Le applicazioni preinstallate comprendevano Quill (word processor), Abacus (foglio di calcolo), Archive (database) e Easel (grafica). Questo pacchetto software integrato anticipava concetti che sarebbero diventati standard anni dopo.
Problemi e limitazioni
I Microdrive si rivelarono inaffidabili e lenti, mentre la tastiera a membrana fu criticata dagli utenti business. I ritardi di consegna e la concorrenza di Amiga e Atari ST limitarono il successo commerciale. Nonostante diversi aggiornamenti e modelli successivi, il QL non raggiunse mai le vendite sperate.
Eredita e comunit
Oggi il Sinclair QL vanta una comunit di appassionati che mantiene vivo lo sviluppo di software e hardware. Emulatori moderni permettono di rivivere l'esperienza QL su computer contemporanei. Il design innovativo e le soluzioni tecniche del QL influenzarono generazioni successive di computer.
Il Sinclair QL rimane un esempio affascinante di innovazione e visione nel mondo dell'informatica, dimostrando come anche i prodotti commercialmente meno fortunati possano lasciare un'impronta duratura nella storia della tecnologia.
|