Test del Philips Evnia 8000 32M1N5800: il monitor Mini-LED 4K da 32" con retroilluminazione a 1152 zone
Di Alex (del 29/10/2025 @ 20:00:00, in Hardware, letto 371 volte)
Philips Evnia 8000 32M1N5800 in ambientazione gaming con retroilluminazione Mini-LED visibile
Il Philips Evnia 8000 32M1N5800 si presenta come l'alternativa seria ai costosi monitor OLED, combinando un pannello IPS da 32" 4K con tecnologia Mini-LED da 1152 zone. Dopo test intensivi tra gaming, content creation e consumo multimediale, riveliamo se questo display mantiene le promesse di prestazioni HDR eccezionali a un prezzo più accessibile. ARTICOLO COMPLETO
Tecnologia Mini-LED: la vera rivoluzione
Le 1152 zone di retroilluminazione Mini-LED rappresentano il cuore tecnologico di questo monitor. A differenza dei pannelli IPS tradizionali, il controllo locale preciso permette neri profondi e contrasto elevato, avvicinandosi alle prestazioni OLED senza rischiare il burn-in. Durante i test, la luminosità picco di 1400 nits in HDR garantisce dettagli brillanti nelle scene più complesse.
Prestazioni gaming competitive
Con refresh rate a 144Hz e tempi di risposta di 1ms GTG, l'Evnia 8000 si comporta egregiamente nei titoli competitivi. La tecnologia Adaptive Sync compatibile con AMD FreeSync Premium e NVIDIA G-SYNC elimina tearing e stuttering, mentre la bassa latenza di input mantiene la reattività necessaria per gaming serio a risoluzione 4K.
Esperienza immersiva 4K
I 32 pollici a risoluzione 4K (138 PPI) offrono una densità di pixel eccellente per lavoro e intrattenimento. Il supporto a VESA DisplayHDR 1000 assicura un'esperienza cinematografica autentica, con colori vivaci e gamma dinamica che competono con display professionali dal costo doppio.
Perfetto per content creator
La copertura del 98% di DCI-P3 e del 100% di sRGB, unita alla calibrazione factory Delta E < 2, lo rendono adatto per photo e video editing. La consistenza del colore su tutto lo schermo e l'uniformità della retroilluminazione Mini-LED soddisfano le esigenze dei creativi più esigenti.
Il Philips Evnia 8000 32M1N5800 dimostra che la tecnologia Mini-LED è matura per competere con l'OLED, offrendo prestazioni eccezionali in HDR senza compromessi sulla durata o sui costi di produzione.
|