Windows 12: tutte le novità e le funzioni AI che rivoluzioneranno il tuo PC
Di Alex (del 28/10/2025 @ 17:00:00, in Software, letto 27 volte)
Anteprima dell'interfaccia utente di Windows 12 che mostra elementi fluttuanti e integrazione AI Microsoft sta lavorando a Windows 12, la prossima grande evoluzione del suo sistema operativo, prevista per il 2025. Le anticipazioni rivelano un'interfaccia utente completamente ripensata, con elementi fluttuanti, un menu Start rivoluzionario e un'integrazione profonda dell'Intelligenza Artificiale in ogni aspetto dell'esperienza. Ecco cosa ci aspettiamo dalla prossima era di Windows. ARTICOLO COMPLETO Una Nuova Interfaccia Utente: "Shell" Modulare e Fluttuante Windows 12 segnerà un distacco visivo da Windows 10/11. Si parla di un'interfaccia modulare chiamata "Shell", con elementi che sembrano galleggiare sul desktop. Il Menu Start potrebbe non essere più ancorato in basso a sinistra ma diventare un centro di controllo centrale e personalizzabile. Le finestre avranno angoli più arrotondati e un sistema di gestione avanzato. AI Explorer: Il Motore di Ricerca Contestuale La funzionalità più rivoluzionaria sarà "AI Explorer". Si tratta di una barra di ricerca avanzata che comprende il contesto di ciò che state facendo sul PC. Potrete cercare non solo per parola chiave, ma per azione: "trova quella presentazione di PowerPoint dove parlavo di budget Q3" o "ricordami quel sito web che stavo guardando ieri mentre ascoltavo quella canzone". L'AI registrerà (in locale, per la privacy) le vostre attività per rendere tutto ritrovabile. Altre Funzioni AI Attese - Super Resolution: L'AI migliorerà la qualità dei video durante le chiamate, riducendo il rumore e aumentando la nitidezza.
- Live Captions Potenziate: Sottotitoli in tempo reale per qualsiasi audio o video, con traduzione istantanea in diverse lingue.
- Copilot Integrato: L'assistente AI sarà sempre a portata di tasto e più intelligente, in grado di aiutare a scrivere email, generare immagini o riassumere documenti.
Requisiti di Sistema e Release Windows 12 richiederà probabilmente un NPU (Neural Processing Unit) per sfruttare appieno le funzioni AI. Questo spingerà il mercato verso i nuovi PC "Copilot+". La release è attesa per la seconda metà del 2025, ma una prima anteprima per gli sviluppatori potrebbe arrivare già all'inizio dell'anno. Windows 12 si profila non come un semplice aggiornamento, ma come una riscrittura fondata sull'Intelligenza Artificiale. Promette di cambiare radicalmente il modo in cui interagiamo con il PC, puntando su un'esperienza più intuitiva, contestuale e produttiva.
|