I migliori SSD esterni del 2025: guida all'acquisto tra velocità, robustezza e valore
Di Alex (del 28/10/2025 @ 07:00:00, in Hardware, letto 76 volte)
Una selezione dei migliori SSD esterni del 2025 su uno sfondo scuro Gli SSD esterni sono diventati essenziali per chi lavora con grandi file, per i creatori di contenuti e per chiunque voglia un backup veloce e portatile. Nel 2025, le opzioni sono numerose, dai modelli USB-C più compatti ai mostri di velocità Thunderbolt 4. Questa guida ti aiuta a scegliere il miglior SSD esterno in base alle tue esigenze e al tuo budget. ARTICOLO COMPLETO Migliore Prestazioni Assolute: SanDisk Extreme PRO SDSSDE81-2T00-G25 Se la velocità è la tua priorità assoluta, questo è il drive che fa per te. Con interfaccia Thunderbolt 4, raggiunge velocità di trasferimento sequenziale fino a 3.000 MB/s. È il compagno ideale per l'editing video in 4K/8K direttamente dal drive. Robusto, con certificazione IP65 per resistenza a polvere e acqua, è perfetto per i professionisti in movimento, nonostante il prezzo elevato. Migliore Rapporto Qualità-Prezzo: Crucial X10 Pro CT2000X10PROSSD9 Crucial colpisce ancora con un prodotto eccellente. L'X10 Pro offre prestazioni vicine al top di gamma (fino a 2.100 MB/s via USB 3.2 Gen 2x2) a un prezzo molto più accessibile. Il design è compatto e resistente, con una gomma che lo protegge da urti e cadute. È la scelta perfetta per chi cerca alte prestazioni senza svenarsi. Migliore Compatto e Portatile: Samsung T9 Shield (2TB) Per chi ha bisogno di massima portabilità e robustezza, il T9 Shield è imbattibile. Leggero, compatto e con una robusta gabbia in gomma, resiste a cadute, polvere e acqua. Le velocità fino a 2.000 MB/s sono più che sufficienti per la maggior parte degli utenti. È lo SSD ideale da mettere in tasca e portare ovunque senza pensieri. Da Considerare: WD Black P50 Game Drive Pensato per i giocatori, il P50 offre un design aggressivo e prestazioni solide (fino a 2.000 MB/s). È ottimo per espandere la libreria di giochi di console di nuova generazione come PS5 e Xbox Series X/S, o per giocare su PC senza occupare spazio sul disco interno. Scegliere lo SSD esterno giusto dipende dalle tue necessità: se sei un professionista, punta su Thunderbolt 4; per un uso intensivo ma con un budget, USB 3.2 Gen 2x2 è l'ideale; per la massima portabilità e robustezza, i modelli compatti sono la risposta. Nel 2025, non c'è più motivo di aspettare lunghi trasferimenti.
|