\\ Home Page : Articolo : Stampa
Cos'è Linux e perché dovresti provarlo nel 2025 (anche se ami Windows)
Di Alex (del 23/10/2025 @ 08:00:00, in Linux, letto 16 volte)
Il logo di Linux (il pinguino Tux) di fronte a un laptop moderno che mostra un desktop Linux elegante.
Il logo di Linux (il pinguino Tux) di fronte a un laptop moderno che mostra un desktop Linux elegante.

Molti utenti associano ancora Linux a schermate nere complesse e hacker. Nel 2025, questa immagine è completamente superata. Linux è un sistema operativo potente, sicuro e, soprattutto, incredibilmente versatile, che alimenta dai supercomputer ai server di Amazon, fino agli smartphone (Android è basato su Linux). Ma perché un utente desktop dovrebbe provarlo? ARTICOLO COMPLETO

Cos'è Linux in parole semplici?
Linux è il "motore" (il kernel) di un sistema operativo. A differenza di Windows o macOS, non è un prodotto unico, ma la base per centinaia di sistemi operativi diversi chiamati "distribuzioni" (o "distro"). Ogni distro combina il kernel Linux con un set di software e un'interfaccia grafica (Desktop Environment).

Pensa a Windows come a un ristorante che offre un solo menu fisso. Linux è come un'enorme area ristorazione dove puoi scegliere tra cucina italiana (Ubuntu), sushi (Arch Linux) o un hamburger (Linux Mint), a seconda dei tuoi gusti.

Perché provarlo nel 2025?
I motivi per dare una possibilità a Linux oggi sono più forti che mai:




  • È gratuito e open-source: Puoi scaricare, installare e usare qualsiasi distribuzione Linux senza pagare un centesimo. Tutto il codice è aperto e controllabile, il che porta a una maggiore trasparenza.

  • Sicurezza imbattibile: L'architettura di Linux è intrinsecamente più sicura di quella di Windows. Virus e malware sono estremamente rari. Non avrai bisogno di antivirus pesanti che rallentano il sistema.

  • Velocità e leggerezza: Linux è famoso per essere efficiente. Può ridare vita a un vecchio computer che fatica a far girare Windows 10 o 11, rendendolo di nuovo scattante e utilizzabile.

  • Interfacce moderne: Dimentica le righe di comando. Distro come Ubuntu, Linux Mint o Zorin OS (quest'ultima molto popolare e disponibile su Amazon preinstallata su alcuni PC) offrono interfacce grafiche eleganti, moderne e spesso più intuitive di Windows.

  • Compatibilità software: Grazie a strumenti come Steam (per i giochi) e al software open-source (LibreOffice, GIMP, OBS Studio), la maggior parte delle attività quotidiane è coperta. Per le app Windows indispensabili, strumenti come WINE o Bottles permettono spesso di eseguirle.


Come provarlo senza rischi
Non devi cancellare Windows per provare Linux. Il modo più semplice è creare una "Live USB":

1. Scarica l'immagine .ISO di una distro facile, come **Linux Mint** (molto simile a Windows) o **Ubuntu**.
2. Scarica uno strumento gratuito come **Rufus** o **BaleanEtcher**.
3. Usa Rufus per "masterizzare" l'immagine ISO su una chiavetta USB (servono almeno 4GB).
4. Riavvia il PC con la chiavetta inserita e, al boot, scegli di avviarla (spesso premendo F12, F10 o ESC).

Il PC avvierà Linux direttamente dalla chiavetta USB. Potrai navigare, usare i programmi e testare tutto, senza installare nulla sul tuo hard disk. Se ti piace, potrai decidere di installarlo "accanto" a Windows (in dual-boot).

Provare Linux nel 2025 non è più un'avventura per smanettoni, ma una scelta pragmatica. Offre sicurezza, velocità e libertà a costo zero. Che tu voglia resuscitare un vecchio laptop o semplicemente esplorare un'alternativa più efficiente e rispettosa della privacy a Windows, non c'è mai stato un momento migliore per scaricare un ISO e fare un giro nel mondo del pinguino.