Apple Pro Display XDR 2: il codice di macOS svela l'arrivo di una webcam integrata
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:03:20, in macOS, letto 73 volte)
 Indizi nel codice di macOS suggeriscono l'arrivo di un Pro Display XDR 2 con webcam integrata.
Nascosto tra le righe di codice dell'ultima beta di macOS Tahoe, un indizio suggerisce che Apple si prepara a correggere una delle mancanze più criticate del suo monitor di punta. Il Pro Display XDR, gioiello tecnologico da oltre 5000 euro, potrebbe finalmente ricevere una webcam integrata. Le stringhe di codice scovate dagli sviluppatori non lasciano spazio a dubbi e preannunciano l'arrivo di funzioni avanzate. ARTICOLO COMPLETO
L'evidenza nascosta nel software
L'indiscrezione arriva direttamente dal cuore del sistema operativo di Apple. All'interno della terza beta per sviluppatori di macOS 26.1 Tahoe, sono state individuate due nuove stringhe di codice inequivocabili: "Pro Display XDR Camera" e "Pro Display XDR Desk View Camera". Questa scoperta, riportata inizialmente da 9to5Mac e confermata da altre fonti, è più di una semplice speculazione: è una prova concreta che Apple sta lavorando a una nuova versione del suo monitor professionale di fascia altissima, dotata di una fotocamera integrata.
L'attuale Pro Display XDR, lanciato nel dicembre 2019, è un capolavoro di ingegneria visiva con il suo pannello 6K da 32 pollici, ma la sua mancanza di una webcam e di altoparlanti integrati è sempre stata vista come una grave pecca, soprattutto considerando il prezzo di partenza di 4,999 dollari (stand escluso). In un mondo dove il lavoro da remoto e le videoconferenze sono diventati la norma, questa assenza è apparsa sempre più anacronistica.
Center Stage e Desk View: non solo una webcam
Le stringhe di codice non si limitano a suggerire la presenza di una fotocamera, ma ne anticipano anche le funzionalità avanzate. La menzione di "Desk View" è particolarmente significativa, poiché questa feature richiede il supporto a Center Stage. Si tratta di due tecnologie chiave dell'ecosistema Apple:
- Center Stage (Inquadratura Automatica): Utilizza l'apprendimento automatico per mantenere l'utente sempre al centro dell'inquadratura durante una videochiamata, anche se si muove all'interno della stanza.
- Desk View (Vista Scrivania): Una funzione più sofisticata che, sfruttando l'ottica ultra-grandangolare, è in grado di mostrare contemporaneamente il volto dell'utente e una vista dall'alto della sua scrivania, perfetta per demo, tutorial o per mostrare documenti fisici.
L'integrazione di queste tecnologie indica che Apple non sta semplicemente aggiungendo una webcam, ma sta dotando il suo monitor Pro di strumenti di comunicazione e produttività di alto livello, pensati specificamente per i professionisti creativi, i designer e gli sviluppatori che costituiscono il suo target di riferimento.
Una mossa strategica per riallineare la gamma
Questa evoluzione rappresenta anche una necessaria correzione strategica. Attualmente, il più economico Apple Studio Display (lanciato nel 2022 a partire da 1,599 dollari) include già una webcam a 12MP con Center Stage, creando un'incongruenza nella linea di prodotti: il modello meno costoso possiede una funzionalità essenziale assente nel top di gamma. L'arrivo di un Pro Display XDR 2 con fotocamera integrata andrebbe a colmare questa lacuna, ripristinando una gerarchia logica e di valore all'interno dell'offerta di monitor Apple. Questo aggiornamento ridefinisce il concetto di "Pro" per Apple, dove la produttività non è più solo una questione di potenza e fedeltà cromatica, ma include intrinsecamente la capacità di comunicare e collaborare ai massimi livelli.
Sebbene non ci siano ancora date ufficiali, la presenza di questi riferimenti in una beta di macOS suggerisce che l'annuncio potrebbe non essere lontano. Con quasi sei anni trascorsi dal lancio del modello originale, i tempi sono maturi per un aggiornamento che non solo rinfreschi la tecnologia del pannello, ma adegui finalmente il monitor professionale di Apple alle esigenze concrete del lavoro moderno.
|