\\ Home Page : Articolo : Stampa
Apple rilascia le seconde beta di iOS 26.1 e degli altri sistemi operativi: tutte le novità
Di Alex (del 07/10/2025 @ 11:54:54, in Universo Apple, letto 176 volte)
Lo schermo di un iPhone che mostra l'avanzamento di un aggiornamento software
Lo schermo di un iPhone che mostra l'avanzamento di un aggiornamento software

Apple non si ferma e, a poche settimane dal rilascio pubblico delle versioni principali dei suoi sistemi operativi, accelera lo sviluppo rilasciando la seconda beta per sviluppatori di tutti i prossimi aggiornamenti intermedi. Sono ora disponibili iOS 26.1, iPadOS 26.1, macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1 e visionOS 26.1. Questo nuovo ciclo di beta si concentra sulla correzione di bug e sull'ottimizzazione delle prestazioni. ARTICOLO COMPLETO

I nuovi numeri di build: ecco le sigle ufficiali
Come di consueto, ogni nuova versione beta è identificata da un numero di build specifico, fondamentale per gli sviluppatori per tracciare le modifiche e segnalare eventuali problemi. Le sigle di questa seconda ondata di beta sono state confermate sia da fonti attendibili che dal portale ufficiale Apple Developer. Ecco l'elenco completo:


  • iOS 26.1 beta 2: 23B5059e

  • iPadOS 26.1 beta 2: 23B5059e

  • macOS Tahoe 26.1 beta 2: 25B5057f

  • watchOS 26.1 beta 2: 23S5017d

  • tvOS 26.1 beta 2: 23J5558e

  • visionOS 26.1 beta 2: 23N5028e


Le novità e le correzioni più attese
Sebbene le note di rilascio ufficiali si concentrino principalmente su "correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni", l'analisi del software e i primi riscontri della community di sviluppatori indicano che Apple si è concentrata su alcuni problemi critici emersi con le prime beta. Molti utenti della prima beta pubblica avevano segnalato un anomalo surriscaldamento dei dispositivi e un consumo eccessivo della batteria, specialmente su modelli recenti come iPhone 15 Pro. I primi test su questa beta 2 sembrano indicare una "riduzione del calore" e una "minore incertezza" nello scorrimento dell'interfaccia. Questo suggerisce che l'obiettivo primario di questo aggiornamento fosse proprio stabilizzare le prestazioni e risolvere i problemi termici, dimostrando come il feedback della community sia cruciale nel processo di sviluppo.

Oltre a queste ottimizzazioni, le beta della serie 26.1 stanno introducendo e affinando diverse novità, tra cui un Centro di Controllo ridisegnato, nuove suonerie, modifiche all'interfaccia di Safari e il tracciamento degli ordini in tempo reale all'interno dell'app Wallet.

Come installare le nuove beta e cosa aspettarsi
L'aggiornamento è attualmente disponibile per gli sviluppatori iscritti al programma Apple Developer. Può essere scaricato e installato direttamente dai dispositivi compatibili tramite l'aggiornamento OTA (over-the-air), recandosi in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software e selezionando il canale beta per sviluppatori. È probabile che una versione beta pubblica corrispondente venga rilasciata entro pochi giorni per gli iscritti al Beta Software Program.

Il rilascio della seconda beta segna un passo importante verso la versione stabile di iOS 26.1 e degli altri sistemi operativi. Il focus sulla stabilità e sulla risoluzione dei problemi di surriscaldamento è un segnale positivo, che fa ben sperare per un aggiornamento finale solido e performante. Ci si attende che Apple continui a rilasciare nuove beta a cadenza regolare nelle prossime settimane, prima del lancio pubblico previsto per la fine dell'autunno.