\\ Home Page : Articolo : Stampa
Oppo Reno 14 F 5G: analisi completa del nuovo re della fascia media
Di Alex (del 07/10/2025 @ 11:45:07, in Smartphone Android, letto 168 volte)
Oppo Reno 14 F 5G in primo piano, con il suo display AMOLED acceso
Oppo Reno 14 F 5G in primo piano, con il suo display AMOLED acceso

Oppo lancia la sua nuova offensiva nel competitivo mercato degli smartphone di fascia media con la serie Reno 14, e in particolare con il modello Reno 14 F 5G. Questo dispositivo si propone di alzare l'asticella, combinando caratteristiche da top di gamma, come una batteria colossale da 6000 mAh e un display AMOLED a 120Hz, con un prezzo aggressivo. Una formula che mira a ridefinire le aspettative per i telefoni sotto i 400 euro. ARTICOLO COMPLETO

Design e display: eleganza e fluidità
L'Oppo Reno 14 F 5G si presenta con un design curato e moderno, disponibile nelle colorazioni Opal Blue e Luminous Green. Con un peso di soli 180 grammi e dimensioni contenute (158.12 x 74.95 x 7.69 mm), risulta maneggevole e piacevole al tatto. Il punto di forza è senza dubbio il display: un pannello AMOLED da 6.57 pollici con risoluzione Full HD+ (2372x1080 pixel). La caratteristica più notevole è la frequenza di aggiornamento a 120Hz, che garantisce una fluidità eccezionale nella navigazione e nel gaming. Con una densità di 397 ppi e una protezione AGC Dragontrail DT-STAR D+, lo schermo offre immagini nitide, colori vibranti e una buona resistenza.

Specifiche tecniche e prestazioni: il cuore pulsante
Sotto la scocca, il Reno 14 F 5G è alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, un chipset moderno ed efficiente che garantisce un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumi energetici. Questa scelta strategica permette a Oppo di investire su altri componenti di maggior impatto per l'utente, come batteria e schermo. Il dispositivo è disponibile in due configurazioni, che definiscono i modelli F e FS:


  • Oppo Reno 14 F 5G: 8GB di RAM LPDDR4X e 256GB di memoria interna UFS 3.1.

  • Oppo Reno 14 FS 5G: 12GB di RAM LPDDR4X e 512GB di memoria interna UFS 3.1.


Questa strategia di offrire due tagli di memoria a prezzi diversi consente a Oppo di competere su più fronti del mercato di fascia media. La connettività è completa, con supporto 5G, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.1, NFC per i pagamenti contactless e GPS.

Comparto fotografico: scatti di qualità con stabilizzazione ottica
Il comparto fotografico è un altro punto di forza. Il Reno 14 F 5G monta un sistema a tripla fotocamera posteriore, con un sensore principale da 50MP dotato di stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), una caratteristica non comune in questa fascia di prezzo che permette di ottenere scatti più nitidi e video più stabili, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. A questo si affiancano un sensore ultra-grandangolare da 8MP e un obiettivo macro da 2MP. La fotocamera frontale da 32MP, dotata di autofocus, promette selfie di alta qualità. Le capacità video includono la registrazione in 4K, offrendo una notevole versatilità creativa.

Autonomia e ricarica: energia senza fine
La caratteristica distintiva del Reno 14 F 5G è la sua enorme batteria da 6000 mAh. Questa capacità, unita all'efficienza del processore Snapdragon 6 Gen 1, promette un'autonomia eccezionale, in grado di coprire agevolmente due giorni di utilizzo intenso. Questo risponde a una delle principali esigenze dei consumatori moderni. Quando è il momento di ricaricare, il supporto alla tecnologia SuperVOOC da 45W permette di riportare la batteria al 100% in tempi rapidi.

Il posizionamento di prezzo è estremamente competitivo: l'Oppo Reno 14 F 5G (8/256GB) viene lanciato in Italia a 379,99 euro, mentre la versione potenziata Reno 14 FS 5G (12/512GB) si attesta a 449,99 euro. Con la sua combinazione di autonomia record, display di alta qualità e un comparto fotografico solido, questo smartphone si candida a diventare un best-seller, ideale per chi cerca un dispositivo affidabile e performante senza voler spendere una fortuna.