\\ Home Page : Articolo : Stampa
Il tuo nuovo telefono Android è arrivato: 10 impostazioni critiche da cambiare subito
Di Alex (del 11/09/2025 @ 16:00:00, in Smartphone Android, letto 35 volte)
Una mano tiene un elegante smartphone Android di ultima generazione, con un'interfaccia utente che mostra icone di impostazioni e notifiche, e un'aura di luce che ne simboleggia le capacità avanzate.
Una mano tiene un elegante smartphone Android di ultima generazione, con un'interfaccia utente che mostra icone di impostazioni e notifiche, e un'aura di luce che ne simboleggia le capacità avanzate.

Hai appena scartato il tuo nuovo gioiello Android del 2025? Congratulazioni! Ma prima di immergerti nell'entusiasmo delle nuove funzionalità, sappi che le impostazioni predefinite non sono sempre le migliori per la tua privacy, le prestazioni o la durata della batteria. Questa guida essenziale ti accompagnerà attraverso 10 modifiche critiche da fare subito per ottimizzare il tuo smartphone fin dal primo giorno, garantendoti un'esperienza utente sicura, fluida e personalizzata. LEGGI TUTTO


1. Gestione delle autorizzazioni app: il tuo guardiano della privacy
Le app spesso richiedono più permessi di quanti ne necessitino. Vai su "Impostazioni" > "Privacy" > "Gestione autorizzazioni" e revoca l'accesso non essenziale a microfono, fotocamera, posizione e contatti per le app che non ne hanno bisogno. Ad esempio, un gioco non dovrebbe accedere ai tuoi contatti.

2. Disattiva il tracciamento della posizione non necessario
Molte app e servizi tracciano la tua posizione anche quando non sono in uso. In "Impostazioni" > "Posizione", puoi disabilitare la "Precisione della posizione Google" e rivedere quali app hanno accesso alla tua posizione, impostandole su "Consenti solo durante l'uso dell'app" o "Non consentire" ove possibile.

3. Ottimizza le notifiche: silenzio, prego!
Le notifiche eccessive possono essere fastidiose e scaricare la batteria. In "Impostazioni" > "Notifiche" > "Notifiche app", disabilita le notifiche per le app meno importanti o categorizzale per riceverle in modo meno invasivo (es. solo nel centro notifiche, senza suoni o vibrazioni).

4. Aggiornamenti di sicurezza automatici: la tua difesa digitale
Assicurati che gli aggiornamenti di sistema e di sicurezza siano impostati su automatico. Vai su "Impostazioni" > "Sistema" > "Aggiornamento sistema". Questo garantisce che il tuo telefono sia sempre protetto dalle ultime minacce.

5. Blocca gli annunci personalizzati: meno tracciamento
Google e altre aziende usano la tua attività per mostrarti annunci mirati. In "Impostazioni" > "Google" > "Annunci", puoi "Reimpostare l'ID pubblicità" e "Disattivare la personalizzazione degli annunci" per ridurre il tracciamento.

6. Modalità scura: per gli occhi e la batteria
Se il tuo telefono ha uno schermo OLED (la maggior parte dei top di gamma 2025), attiva la "Modalità scura" in "Impostazioni" > "Schermo". Risparmia batteria e affatica meno gli occhi, specialmente di notte.

7. Smart Lock e sblocco avanzato: comodità e sicurezza
Configura "Smart Lock" (sblocco tramite dispositivo fidato, posizione o rilevamento del corpo) in "Impostazioni" > "Sicurezza e privacy" > "Sblocco dispositivo". In combinazione con lo sblocco facciale o l'impronta digitale, bilancia sicurezza e praticità.

8. Ottimizzazione della batteria per le app in background
Controlla quali app consumano più energia in background. In "Impostazioni" > "Batteria" > "Utilizzo della batteria per app", puoi limitare l'attività in background per le app meno usate, migliorando l'autonomia.

9. Backup su Google Drive: non perdere nulla
Assicurati che il backup automatico sia attivo. In "Impostazioni" > "Google" > "Backup", verifica che foto, video, contatti e dati delle app siano sincronizzati con il tuo account Google Drive.

10. (Per Pixel) "Ora di andare a letto" e "Benessere digitale"
Se hai un Pixel, esplora "Benessere digitale e controllo genitori". La funzione "Ora di andare a letto" (o "Modalità Riposo") ti aiuta a staccare, mettendo il telefono in bianco e nero e silenziando le notifiche, migliorando il tuo sonno.

Queste 10 modifiche non solo miglioreranno la tua privacy e la sicurezza, ma ottimizzeranno anche le prestazioni e la durata della batteria del tuo nuovo smartphone Android 2025. Prenditi qualche minuto per configurarle: il tuo telefono (e la tua tranquillità) ti ringrazieranno.

[INSERIRE VIDEO YOUTUBE QUI]