\\ Home Page : Articolo : Stampa
Il futuro della casa: arriva Matter 1.3 con videocamere e sensori di fumo
Di Alex (del 01/09/2025 @ 07:00:00, in Smart Home Amazon Google, letto 77 volte)
Schema di una casa smart con dispositivi Matter 1.3 interconnessi.
Schema di una casa smart con dispositivi Matter 1.3 interconnessi.

L'interoperabilità nella smart home è sempre stata una promessa difficile da mantenere, tra standard proprietari e app incompatibili. Ma Matter, il protocollo universale promosso dalla Connectivity Standards Alliance (CSA), sta lentamente ma inesorabilmente cambiando le carte in tavola. Con il recente rilascio di Matter 1.3, l'ecosistema si espande includendo il supporto ufficiale per categorie di dispositivi fondamentali come videocamere di sicurezza, sensori di fumo e rilevatori di monossido di carbonio, portando la casa intelligente a un livello superiore di sicurezza e automazione.

Videocamere di Sicurezza finalmente integrate
Una delle aggiunte più attese in Matter 1.3 è il supporto per le videocamere di sicurezza. Questo significa che, finalmente, una videocamera certificata Matter sarà in grado di integrarsi con qualsiasi piattaforma smart home compatibile, che sia Apple Home, Google Home, Amazon Alexa o Samsung SmartThings, senza la necessità di app dedicate o ponti proprietari. Gli utenti potranno visualizzare i feed video, ricevere notifiche di movimento e persino attivare la riproduzione bidirezionale dell'audio direttamente dalle loro app preferite, indipendentemente dal produttore della videocamera. È un passo enorme verso un sistema di sicurezza domestica veramente unificato e facile da gestire.

Sicurezza antincendio e non solo: sensori intelligenti
Matter 1.3 introduce anche il supporto per i sensori di fumo e i rilevatori di monossido di carbonio. Questi dispositivi, fondamentali per la sicurezza domestica, potranno ora inviare allarmi standardizzati a tutte le piattaforme connesse. Immaginate uno scenario: il rilevatore di fumo nel seminterrato, certificato Matter, rileva fumo e non solo emette il suo allarme acustico, ma invia immediatamente una notifica al vostro smartphone tramite l'app Google Home, accende tutte le luci smart della casa per segnalare l'emergenza e sblocca automaticamente le porte compatibili. Questa integrazione profonda permette la creazione di scenari di sicurezza intelligenti e automatici, decisamente superiori rispetto ai sistemi isolati.

Altre Novità e il Futuro di Matter
L'aggiornamento 1.3 include anche il supporto per nuovi tipi di dispositivi, come i sensori di consumo energetico per contatori smart e la gestione avanzata di dispositivi a batteria, con report più accurati sullo stato di carica. Sono state introdotte migliorìe nella gestione delle reti Thread e Wi-Fi, rendendo la connessione dei dispositivi più stabile e affidabile. L'adozione di Matter sta crescendo rapidamente, con un numero sempre maggiore di produttori che integrano lo standard nei loro prodotti. L'obiettivo della CSA è di coprire la quasi totalità delle tipologie di dispositivi smart home nei prossimi anni, trasformando radicalmente il panorama della casa connessa, rendendola più accessibile, sicura e funzionale per tutti.

Matter 1.3 rappresenta una pietra miliare importante nello sviluppo della smart home. Rendendo interoperabili dispositivi critici come videocamere e sensori di sicurezza, il protocollo non solo semplifica la vita degli utenti ma eleva anche il livello di sicurezza e affidabilità dell'intera infrastruttura domestica. L'era della casa veramente intelligente, dove ogni dispositivo comunica senza intoppi, è finalmente una realtà sempre più tangibile.