Samsung Galaxy Z Fold 7 aperto, mostrando l'ampio display interno da 8 pollici e il design più sottile
Il momento è arrivato. Samsung ha ufficialmente lanciato sul mercato il nuovo Galaxy Z Fold 7, un dispositivo che riscrive le regole del settore pieghevole. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma di un prodotto che, grazie a un design radicalmente rinnovato e a specifiche da primo della classe, si impone come il vero punto di riferimento. Dimenticate i compromessi del passato: il Fold 7 è più sottile, più leggero e più potente che mai, una dimostrazione di forza che lascia la concorrenza, Apple inclusa, a inseguire.
Design e display: la perfezione ha una nuova forma La più grande novità del Galaxy Z Fold 7 è tangibile appena lo si prende in mano. Con uno spessore di appena 8.9 mm da chiuso e 4.2 mm da aperto, e un peso piuma di 215 grammi, Samsung ha compiuto un vero miracolo ingegneristico. Il fastidioso formato "a telecomando" del passato è solo un ricordo: il nuovo display esterno da 6.5 pollici ha un rapporto di forma più largo e confortevole, rendendo l'uso a telefono chiuso finalmente piacevole e paragonabile a quello di uno smartphone tradizionale. Una volta aperto, si viene accolti da un magnifico pannello Dynamic AMOLED 2X da ben 8 pollici, con una piega centrale così ridotta da risultare quasi invisibile. La robustezza è garantita dal nuovo telaio in Armor Aluminum e dal vetro Corning Gorilla Glass Ceramic 2, per una resistenza senza precedenti.
Specifiche tecniche: la potenza di un Ultra, in un corpo pieghevole Sotto la scocca del Z Fold 7 pulsa il processore più avanzato del momento, lo Snapdragon 8 Elite for Galaxy, una versione potenziata del chip di Qualcomm che garantisce prestazioni estreme e un'efficienza energetica ottimizzata. Accompagnato da 12 GB di RAM nel taglio base, questo smartphone non teme alcuna operazione, dal gaming più spinto al multitasking più complesso. Una delle rinunce di questa generazione è il supporto alla S-Pen, una scelta fatta probabilmente per raggiungere questo incredibile spessore. La fotocamera, però, fa un balzo epocale, adottando finalmente il sensore principale da 200 MP della serie Ultra.
Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy
Batteria: 4.400 mAh con ricarica cablata a 25W e wireless
Resistenza: Certificazione IP48
Galaxy AI e Fotocamera da Re Galaxy AI, l'intelligenza artificiale di Samsung, trova la sua massima espressione sul grande schermo del Fold 7. Le funzioni sono ora più fluide e integrate, permettendo un'interazione naturale tra le app e sfruttando tutto lo spazio a disposizione per la produttività e la creatività. Ma è il comparto fotografico a segnare il passo più importante. L'adozione del sensore da 200 Megapixel trasforma il Fold 7 in un camera-phone di altissimo livello, eliminando il principale compromesso che affliggeva le generazioni precedenti. Ora è possibile avere scatti di qualità paragonabile a quella del Galaxy S25 Ultra, con la versatilità unica che solo un form-factor pieghevole può offrire.
In conclusione, il Samsung Galaxy Z Fold 7 è qui e ha mantenuto ogni promessa. È il dispositivo della maturità, quello che riesce a unire il meglio di due mondi: la comodità di uno smartphone tradizionale quando è chiuso e la potenza di un tablet quando è aperto, il tutto senza compromessi evidenti in termini di peso, spessore o prestazioni fotografiche. Il prezzo rimane un fattore importante, posizionandolo nella fascia altissima del mercato, ma per la prima volta, la spesa è giustificata da un'esperienza d'uso completa e rivoluzionaria. Samsung ha definito un nuovo standard, e ora la palla passa agli altri.