Dopo mesi di attesa e indiscrezioni, Nothing ha finalmente alzato il sipario sul suo nuovo top di gamma: il Nothing Phone (3). Disponibile da oggi anche in Italia, il dispositivo segna un punto di svolta per l'azienda di Carl Pei, abbandonando in parte la filosofia del flagship-killer per abbracciare quella di un vero e proprio smartphone di fascia alta, con un design ancora più audace e specifiche tecniche che non temono rivali. Il prezzo di 849€, però, riflette questo nuovo posizionamento.
Design e la nuova Glyph Matrix
Il primo elemento che cattura l'attenzione è l'evoluzione del design. Il Nothing Phone (3) mantiene l'iconica scocca trasparente ma la reinterpreta in chiave più matura e complessa. Al posto della classica Glyph Interface, troviamo ora la "Glyph Matrix", un pannello posteriore composto da ben 489 micro LED che offrono un livello di personalizzazione e interazione senza precedenti. Questa matrice non si limita a notificare chiamate e messaggi, ma può mostrare icone, animazioni complesse, fungere da luce di riempimento per le foto e integrarsi con le app per fornire informazioni contestuali. Lo smartphone è costruito con materiali premium, vetro Gorilla Glass 7i frontale e Victus sul retro, e ottiene finalmente la certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere.
Specifiche tecniche da vero top di gamma
Sotto la scocca, il Phone 3 è un concentrato di potenza. Il cuore del sistema è il nuovo processore Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4, un chipset a 4nm che garantisce prestazioni elevate e un'ottima efficienza energetica, con un'attenzione particolare alle funzionalità di intelligenza artificiale on-device. Ad affiancarlo troviamo configurazioni di memoria generose e performanti. Ecco un riepilogo delle specifiche chiave:
Processore: Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4 (4 nm)
GPU: Adreno 825
Display: AMOLED da 6.7 pollici, risoluzione 1260 x 2800 pixel, refresh rate 120Hz, luminosità di picco 4500 nits
Memoria RAM: 12 GB o 16 GB LPDDR5X
Storage: 256 GB o 512 GB UFS 4.0 (non espandibile)
Sistema Operativo: Nothing OS 3.5 basato su Android 15
In definitiva, il Nothing Phone è la scommessa più ambiziosa di Carl Pei. È uno smartphone che non passa inosservato, che punta tutto su un'identità estetica fortissima e su un comparto hardware di prim'ordine. Se il mercato premierà questa scelta audace, abbandonando la ricerca del miglior rapporto qualità-prezzo per abbracciare un'esperienza utente unica e riconoscibile, solo il tempo potrà dirlo. Di certo, la conversazione nel mondo tech è destinata ad animarsi.