\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
"La "Madre di tutti i Demo": quando Douglas Engelbart inventò il futuro in 90 minuti"
Di Alex (del 11/11/2025 @ 19:00:00, in Sistemi Operativi, letto 111 volte)

Douglas Engelbart nel 1968 durante il demo, con il mouse e l'auricolare
Il 9 dicembre 1968, l'ingegnere Douglas Engelbart salì su un palco a San Francisco per una presentazione tecnica. Nei 90 minuti successivi, non fece una conferenza: mostrò al mondo il futuro dell'informatica. Quell'evento, oggi noto come "The Mother of All Demos" (La Madre di tutti i Demo), introdusse al mondo quasi ogni elemento fondamentale del personal computing moderno. ARTICOLO COMPLETO
Il sistema NLS (oN-Line System)
All'epoca, i computer erano "bestie" grandi come stanze che funzionavano a schede perforate (batch processing). Engelbart, dal suo Stanford Research Institute (SRI), stava lavorando a un'idea rivoluzionaria: l'informatica interattiva, un sistema per "aumentare l'intelligenza umana".
Indossando un auricolare con microfono (come un moderno operatore di call center), Engelbart iniziò a controllare il suo sistema, l'NLS.
Tutte le invenzioni presentate quel giorno
In 90 minuti, Engelbart e il suo team (collegato in videoconferenza da Menlo Park) mostrarono al pubblico attonito, per la prima volta in assoluto:
- Il Mouse: Engelbart manovrava un piccolo dispositivo di legno con due rotelle che muoveva un "puntatore" sullo schermo per selezionare testo.
- L'Interfaccia Grafica (parziale): L'uso di finestre per visualizzare diverse informazioni.
- L'Ipertesto (Hyperlink): La capacità di cliccare su una parola per "saltare" a un altro documento collegato. (L'idea che sta alla base del World Wide Web).
- Il Word Processing: Modificava, copiava e incollava testo in tempo reale su uno schermo.
- La Videoconferenza: L'immagine del suo collega, Bill Paxton, era proiettata su un grande schermo alle sue spalle, mentre collaboravano sullo stesso documento.
- La Collaborazione in tempo reale: Due persone, in due luoghi diversi, che lavoravano sullo stesso file simultaneamente.
L'eredità: da Engelbart allo Xerox PARC
Engelbart non solo presentò *idee*, ma un sistema *funzionante* che le integrava tutte. Era così avanti sui tempi che il mondo non era pronto. Molti dei concetti erano troppo costosi e complessi per l'hardware dell'epoca.
L'impatto, però, fu enorme. Molti degli ingegneri presenti quel giorno e molti membri del team di Engelbart (come Bill English, che costruì il primo mouse) confluirono in un nuovo centro di ricerca che stava nascendo: lo **Xerox PARC**.
Fu lì che le idee di Engelbart (il mouse, la grafica, l'ipertesto) furono raffinate, integrate nello Xerox Alto, e successivamente "viste" e commercializzate da Steve Jobs e Bill Gates.
Douglas Engelbart non divenne ricco come Jobs o Gates, ma la sua visione del 1968, che vedeva il computer come uno strumento di collaborazione e di potenziamento intellettuale, è la vera origine di tutto ciò che oggi diamo per scontato.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa