\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
UbuntuWinTV, programma italiano di video streaming fantastico!
Di Alex (del 27/03/2010 @ 22:21:08, in Linux - open source, letto 43090 volte)

Clicca per ingrandire!
Cercando di evitare i crash di Firefox 3.6 con Moonlight, il porting per Linux di Silverlight, grazie ad un commento di Vald4n ho scoperto un'applet per Ubuntu 9.04 che risolve alla radice tutti i problemi di questo plug-in instabile e pesantissimo che rende inutilizzabile il portale Rai.tv per gli utenti Linux! |
Dal blog di Roberto, vi riporto il link alle istruzioni per aggiornare UbuntuWinTV 0.7.1 per poter rivedere i canali RAI, RINGRAZIANDOLO VIVAMENTE, a nome di tutti i linuxiani!
NB: Se non l'avete già su PC, dovete PRIMA installare la versione 0.7.1 di base, come spiegato qui.
[AGGIORNAMENTO 28/10/09]
Disponibile la major release UbuntuWinTV 0.7 International . Secondo me è una killer application per tutti i sistemi Linux. E' vero che anche per Windows esistono programmi che gestiscono flussi in streaming, ma la differenza con questo è che è GRATIS, leggerissimo, indipendente dal browser, visualizzabile grazie all'ottimo VLC in finestra mentre fate altro o a tutto schermo, fluidissimo anche su sistemi preistorici! Ma il piatto forte è costituito dallo Streaming Repository in costante aggiornamento con tutti i più importanti canali televisivi mondiali! ..E siamo solo all'inizio. L'autore italiano Roberto Palumbo è un vulcano di idee e ha in cantiere già la prossima versione, costruendola sui suggerimenti della nutrita comunità di utenti, in costante crescita, che ruota intorno al progetto, collaborando attivamente per migliorarlo! Vale la pena installarsi Ubuntu solo per avere questo gioellino scritto in Python

[ARTICOLO DI SETTEMBRE 2009 NOTATE COME È MIGLIORATA L'APPLET!]
PREMESSA
Provate a visualizzare il sito RAI.TV con Firefox 3.5 sotto Ubuntu 9.04. Vi verrà chiesto di scaricare il plug-in Silverlight e sarete reindirizzati alla versione per Linux, Moonlight. Scaricate il plug-in 1.0.1, riavviate il browser e tornate sul sito RAI. La pagina della diretta continuerà a chiedervi il plugin (??!) mentre le sezioni "on demand" funzioneranno, anche se lentamente. Ogni tanto, randomaticamente, Firefox vi suggerirà di aggiornare alla versione 1.99.3 beta. Per quanto mi riguarda, se accetto, quando vado sul sito RAI si blocca non solo Firefox 3.5, ma tutto il PC e il solo modo di uscirne è spegnere malamente il PC... Bel plug-in davvero!!!
SOLUZIONE
Dopo aver trovato un primo ingegnoso script che permette la visualizzazione su VLC di tutti i contenuti presenti sulla homepage RAI.TV (anche quelli on-demand), un lettore mi ha segnalato un'applet ancora migliore: UbuntuWin TV. Una volta scaricata, installate il file .deb, cliccate sul pannello grigio in alto (accanto a Sistema) col pulsante destro, andate alla voce Aggiungi al Pannello, selezionate l'applet UbuntuWinTV dall'elenco e verrà aggiunta dopo i menu. Adesso avrete l'elenco di tutti i principali canali RAI ed ALLMUSIC selezionabili rapidamente e visualizzabili in modalità del tutto indipendente da Firefox anche a tutto schermo. L'occupazione delle risorse è veramente minima anche su un pc del 2003 e senza schede hardware dedicate potrete persino registrare i canali. Il video lo ritrovate in formato .asf nella vostra cartella Home e la qualità è ottima!!!
PS: Il geniale autore UbuntuWin m ha detto che in futuro potrebbero essere inclusi anche altri canali

[Aggiornamento 06-10-09]
Disponibile UbuntuWinTV 0.5 con tantissimi nuovi canali!!

Clicca per ingrandire!
Ingegnoso il creatore del programma. Per una volta si può dire che Linux abbia superato Windows, dal momento che per noi non esiste nulla per registrare dai siti RAI ;)
OT: funziona davvero bene Safari 4..
OT: funziona davvero bene Safari 4..
Di
Davide T.
(inviato il 16/09/2009 @ 17:57:10)
@ Davide T - Gira in full screen o in finestra senza alcun rallentamento, registrando in background grazie anche alla potenza di VLC 1.0.1 e col WiFi 800.11b (11 kb/s) e una scheda ATI Radeon Mobility 9200 con 64 Mega su un Athlon XP-M 2800+ del 2004 con 1,2 Giga. Se non lo vedessi non ci crederei!
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 16/09/2009 @ 18:07:56)
volevo sapere se è possibile installare ubuntuwintv anke su kubuntu. io uso la versione 8.04, grazie mille
Di
randagio
(inviato il 30/10/2009 @ 19:42:39)
@randagio Di sicuro c'è una versione per la 9.04 e una per la 9.10 e funziona pure su archlinux. Quindi non dovrebbe essere complicato ricompilarla per versioni precedenti. Funziona anche non agganciata al Pannello (da terminale) quindi hai varie buone possibilità di successo. Prova a lanciare il .deb della 9.04 e se dà errore, chiedi a Roberto, che è gentilissimo, se può compilartene una ad hoc. Ricordati che ti servono pure VLC 1.02 e curl (sudo apt-get curl) il link esatto è questo
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 30/10/2009 @ 21:52:53)
ho due problemi con ubuntuwintv 0.7 su ubuntu 9.10:
quando cerco di cambiare canale si chiude il programma e devo riavviarlo;
quando sento la radio, dopo pochi minuti si sovrappone un'altra voce e non si capisce più nulla; da qualche parte ho trovato di selezionare "consenti una sola istanza" nelle preferenze di vlc: l'ho fatto, ma senza risultato.
grazie
quando cerco di cambiare canale si chiude il programma e devo riavviarlo;
quando sento la radio, dopo pochi minuti si sovrappone un'altra voce e non si capisce più nulla; da qualche parte ho trovato di selezionare "consenti una sola istanza" nelle preferenze di vlc: l'ho fatto, ma senza risultato.
grazie
Di
michele
(inviato il 10/01/2010 @ 17:01:48)
Una volta aperto VLC, su StrUmenti -> Preferenze, clicca su "Ripristina preferenze" e salva. Esci, rientra, poi verifica che sempre li siano l'abilitate solo "consenti una nuova istanza", "ridimensiona interfaccia a dimensione video" e "icona nel systray" e salva. Esci e rientra. Se ancora così non va, potrebbe essere un codec che crea un conflitto o una versione instabile di VLC. Prova a installare l'ultima versione dal loro sito, http://www.videolan.org/vlc/ non dal repository. e lo stesso stesso fai con UbuntuWinTV 0.7 dopo aver verificato che hai installato la versione Application e non quella Applet. In caso chiedi all'autore Roberto come rimuoverla per reinstallarla completamente.
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 10/01/2010 @ 17:44:07)
ciao ho installato ubuntuwintv0.7 dopo aver installato vlc 1.0.2 ma anche se visualizzo l'icona tv in alto quando punto col mouse e ci clicco non accade nulla.
eppuew mi dice che il programma è installato con successo qualcuno può aiutarmi grazie
eppuew mi dice che il programma è installato con successo qualcuno può aiutarmi grazie
Di
francesco
(inviato il 15/01/2010 @ 14:03:23)
@francesco - Prova a riavviare il pc e dovrebbe andare, in caso aggiorna i canali dalla voce di menu che appare cliccando l'icona.
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 15/01/2010 @ 17:05:64)
ciao alex ho riavviato il pc ma non succede nulla quando punto col mouse sull'icona tv non appare nessun menu
una sola volta dopo aver cliccato è apparsa la scritta ricerca aggiornamenti ma niente
vlc è installato con successo
l'unica stranezza è che prima di installare vlc avevo digitato questo comando <> e alla fine tutto andava bene tranne che alcuni file non erano stati aggiornati e sarebbero stati utilizzati quelli vecchi
ciao e grazie
una sola volta dopo aver cliccato è apparsa la scritta ricerca aggiornamenti ma niente
vlc è installato con successo
l'unica stranezza è che prima di installare vlc avevo digitato questo comando <
ciao e grazie
Di
francesco
(inviato il 16/01/2010 @ 12:03:10)
sudo apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys 7613768D
francesco
francesco
Di
francesco
(inviato il 16/01/2010 @ 12:04:26)
@ Francesco. Ma è la versione 0.7.1? Io ho rimosso la precedente, come descritto lì e reinstallato solo il .deb (vlc e i codecs li avevo) e non ho avuto nessun problema. Però altri nel blog di Roberto UbuntuWin (l'autore) in effetti segnalano alcuni problemi. Assolutamente non per "scaricarti" anzi GRAZIE dei commenti! ma forse puoi chiedere aiuto anche a lui che è sempre gentilissimo.
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 16/01/2010 @ 12:17:47)
ok chiedo a lui anche se forse una soluzione c'è l'ho. attualmente sono negli emirati e qui alcuni siti sono proibiti
magari alcuni aggiornamenti non me li fa scaricare per quello
grazie
magari alcuni aggiornamenti non me li fa scaricare per quello
grazie
Di
francesco
(inviato il 19/01/2010 @ 74:76:1)
@ francesco - Sì, tutti i contenuti sono fortemente geo-limitati, a parte qualche canale all news. Può allora essere quello il problema.
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 19/01/2010 @ 12:30:46)
Quando Windows ha superato Gnu/Linux? Se è il sistema più usato sulle applicazioni professionali e sui server ci sarà un motivo. Una nota per l'autore: il programma è ANCHE gratis ma è la conseguenza di essere libero.
Di
ker
(inviato il 30/01/2010 @ 95:85:2)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|